Codice identificativo insegnamento: 081374
Programma
sintetico: Struttura atomica. Configurazione elettronica degli
atomi. Proprieta' e tavola periodica degli elementi. Mole, massa
molare. Reazioni chimiche e rapporti ponderali. Legame ionico, legame
covalente. Forma delle molecole. Legami intermolecolari e stati fisici
della materia. Struttura dei solidi. I gas e i liquidi. Passaggi di stato.
Concetti di termodinamica chimica. Energia, calore, lavoro. Calore di
reazione e entalpia. Spontaneita' dei processi, entropia e energia
libera. Equilibrio chimico. Fattori che influenzano l'equilibrio.
Cinetica chimica. Collisioni molecolari e velocita'. Temperatura e
velocita' di reazione. Catalisi. Controllo termodinamico-cinetico nei
processi chimici. Soluzioni elettrolitiche. Sali, acidi, basi, pH.
Equilibri in soluzione. Processi di ossidoriduzione. Potenziali
elettrochimici. Celle elettrochimiche. Elettrolisi. Preparazione e
raffinazione dei metalli. Corrosione dei metalli. Chimica e ambiente.
L'atmosfera e le sostanze inquinanti. Effetto serra, smog fotochimico,
ozono, piogge acide. La fotosintesi.
ESERCITAZIONI. Massa atomica e
massa molecolare. Mole e massa molare. Bilanciamento delle reazioni. Stato
gassoso. Miscele gassose. Variazioni energetiche e aspetti termodinamici
delle reazioni chimiche. Reazioni acido/base, calcolo del pH. Utilizzo dei
potenziali elettrochimici per prevedere i processi di ossido-riduzione e
per determinare la forza elettromotrice di celle elettrochimiche. Aspetti
quantitativi nei processi di elettrolisi.