Codice identificativo insegnamento: 094847
Programma sintetico: cinematica e dinamica del punto materiale. Cinematica e dinamica del
corpo rigido. Vincoli e reazioni vincolari. Cinematica e dinamica dei
sistemi di corpi rigidi, con esempi applicativi. Il bilancio di potenze.
Forze scambiate tra solidi: attriti, resistenze di rotolamento. Forze di
interazione fluido-solido, forze aerodinamiche, cenni sulla
lubrificazione idrostatica e idrodinamica. Dinamica della macchina a un
grado di liberta', curve caratteristiche del motore e
dell'utilizzatore, la trasmissione, moto a regime e in transitorio.
Cenni sugli organi delle macchine: trasmissioni a ingranaggi, rotismi
semplici ed epicicloidali. Trasmissioni flessibili: cinghie, catene.
Vibrazioni di sistemi a un grado di liberta': moto libero e
forzato.
Per altri appunti e temi d'esame fare riferimento al corso parallelo di ingegneria meccanica: meccanica applicata alle macchine.