Codice identificativo insegnamento: 054058
Programma sintetico: - Introduzione ai moti ondosi. Moto ondulatorio e tipi di onde.
-
Oscillazioni armoniche, oscillazioni armoniche smorzate e forzate.
-
Propagazione delle onde. Equazione differenziale delle onde (equazione
di D’Alembert). Onde piane, onde sferiche, onde piane monocromatiche.
Velocità di fase.
- Onde meccaniche elastiche in sistemi
monodimensionali. Onde trasversali su corda. Onde elastiche nei gas.
Onde longitudinali in una barra elastica. Velocità del suono.
-
Intensità e energia trasportata da un’onda meccanica elastica.
Assorbimento acustico dei materiali; potere fonoisolante; il rumore
degli impianti tecnologici.
- Propagazione delle onde
elettromagnetiche nel vuoto, nei materiali dielettrici e conduttori.
Polarizzazione.
- Vettore e teorema di Poynting, energia
trasportata dall'onda elettromagnetica, pressione di radiazione,
intensità. Dipolo oscillante.
- Sovrapposizione di onde:
interferenza, battimenti e onde stazionarie. Diffrazione.
-
Interazioni delle onde elettromagnetiche con i materiali, assorbimento,
riflessione e rifrazione.
- Ottica geometrica. Sistemi ottici.
Guide d’onda e fibre ottiche.