Codice identificativo insegnamento: 072366
Programma sintetico:
1. Introduzione sugli impianti e i processi industriali.
2.
Gestione delle facilities e valutazione dei progetti industriali.
3.
Dimensionamento degli impianti tecnologici ausiliari (centralizzazione e
frazionamento; accumulatore polmone; configurazione e dimensionamento
dei principali impianti di servizio: produzione e distribuzione
dell'energia termica, servizio elettrico, impianti di
climatizzazione, impianti idraulici).
4. Gestione della
manutenzione (metodologie di base per l'analisi affidabilistica
degli impianti; Total Productive Maintenance).
5. Gestione della
sicurezza e dell’impatto ambientale (quadro normativo di riferimento,
metodologie di analisi e valutazione del rischio).
Le lezioni
sono completate da esercitazioni a carattere applicativo, allo scopo di
dare concretezza agli argomenti esposti e di sviluppare la preparazione
degli allievi per risolvere problemi di tipo numerico-quantitativo. Ad
integrazione del corso è previsto anche lo svolgimento di alcuni
seminari didattici monografici su tematiche connesse alla gestione degli
impianti industriali.
Per l’insegnamento di Gestione degli
Impianti Industriali B, il programma prevede gli stessi argomenti ad
esclusione degli impianti di climatizzazione e idraulici.