Codice identificativo insegnamento: 090932
Programma
sintetico: il corso inizia con dei richiami di termo fisica
dell'edificio aggiungendo alle cognizioni già acquisite gli elementi
di scambio termico in regime variabile negli elementi di edificio. In tal
modo è possibile introdurre in modo generalizzato il bilancio termico ed
energetico per l'edificio, alla base di tutti i programmi di calcolo
per le simulazioni dinamiche del sistema edificio impianto.
L'integrazione nel tempo di tale bilancio, consente di determinare il
fabbisogno energetico stagionale per il riscaldamento e per il
raffrescamento. La parte di approfondimenti di termo fisica completata
conla definizione degli strumenti per il calcolo delle prestazioni
energetiche di elementi edilizi particolari. Nella seconda parte si
utilizza quanto acquisito in precedenza per evidenziare le metodiche e i
risultati dell'ottimizzazione energetica del sistema
edificio-impianto, sia distintamente che in modo integrato e interagente.
Nella terza parte si entra nel merito della certificazione energetica degli
edifici, della diagnosi energetica degli edifici e del. "Continuous
Commissioning" cioè del mantenimento nel tempo delle prestazioni
ottenute.