Codice identificativo insegnamento: 052393
Programma sintetico: Si discutono le problematiche tecniche ed economiche connesse alla
progettazione e al funzionamento di una centrale elettrica basata su 3
fonti rinnovabili: eolica, idroelettrica e geotermica. Energia eolica
(i): principio di funzionamento, criteri di progettazione di una
turbina, configurazioni del drive-train, generatore elettrico ed
elettronica di potenza, strategie di controllo, caratterizzazione
anemologica di un sito, criteri di progettazione di un parco eolico.
Tecnologia eolica off-shore, connessione alla rete elettrica nazionale.
Mini e micro-eolico. Impatto ambientale. Energia geotermica (ii):
classificazione delle fonti geotermiche, tecniche di indagine,
tecnologie di perforazione. Centrale elettrica basata su cicli diretti,
binari (ORC) o ibridi. Applicazioni cogenerative e termiche, pompe di
calore geotermiche. Impatto ambientale. Energia idroelettrica (iii):
classificazione in base alle macchine idrauliche e al layout di
impianto. Stima della risorsa idraulica. Criteri di progettazione,
modalità operative e valutazione economica di una centrale
idroelettrica. Idroelettrico di pompaggio. Mini-idro, criteri di
progettazione di un impianto ad acqua fluente. Impatto ambientale.