Codice identificativo insegnamento: 086468
Programma sintetico:
Caratteristiche generali degli impianti:
Impianti industriali, sistemi di produzione e impianti di servizio.
Componenti di un sistema di produzione e interazione con l’esterno.
Tassonomia dei sistemi di produzione. Le prestazioni degli impianti di
produzione. Criteri di scelta della configurazione di impianto.
Componenti fondamentali dei servizi di stabilimento.
Criteri economici di dimensionamento degli impianti:
Legge dei rendimenti decrescenti. Le decisioni di breve periodo.
Variabilità dei costi e analisi di break-even. Costo di mancata
produzione e impiego della capacità produttiva. Valutazione degli
investimenti. Costo di impianto e di esercizio. Vita utile e
sostituzione. Economie di scala e scopo.
Continuità di funzionamento e centralizzazione degli
impianti:
tasso di guasto di un componente, affidabilità e disponibilità di
sistemi in serie e parallelo, manutenzione secondo condizione,
preventiva e predittiva. Valutazione del grado di
centralizzazione/frazionamento di un impianto.
Servizio di distribuzione acqua:
Reti di distribuzione: dimensionamento, tubazioni e accessori.
Sistemi di ventilazione:
Inquinanti ed esigenze di ventilazione. Ventilatori, tubazioni ed
accessori. Ventilazione generale. Ventilazione localizzata.
Impianti di ventilazione.
Dimensionamento degli impianti di ventilazione.
Servizio di illuminazione:
Grandezze illuminotecniche. Dimensionamento tramite metodo del flusso
totale.
Servizio elettrico: Dimensionamento
economico e a caduta di tensione delle linee elettriche, rifasamento,
protezione elettrica e correnti di corto circuito.