Codice identificativo insegnamento: 052453
Programma
sintetico:
1 Termodinamica
1.1
Grandezze fisiche ed unità di misura. Misura di pressione e temperatura.
Sistemi termodinamici e trasformazioni termodinamiche. Sistemi chiusi e
aperti. Proprietà di un sistema termodinamico, stato di equilibrio e
trasformazioni.
1.2 Sostanze pure, gas perfetti, miscele di gas
perfetti.
1.3 Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi e
aperti. Bilanci di massa e di energia. Calore e lavoro, le diverse forme di
lavoro, conservazione e trasformazione dell’energia. Calori specifici,
energia interna ed entalpia. Trasformazioni politropiche.
1.4 Entropia:
entropia scambiata ed entropia generata, bilanci entropici in sistemi
chiusi e aperti. Il diagramma T-s. Variazioni di entropia in gas, solidi e
liquidi.
1.5 Serbatoi di energia e motori termici, macchine frigorifere
e pompe di calore, rendimento e coefficienti di prestazione. Secondo
principio della termodinamica, gli enunciati di Kelvin-Planck e Clausius.
Trasformazioni reversibili ed irreversibili. Ciclo e teoremi di Carnot,
scala termodinamica della temperatura.
1.6 Analisi termodinamica di
volumi di controllo. Analisi di dispositivi a flusso stazionario: ugelli e
diffusori, compressori e turbine, pompe, scambiatori di calore, valvole di
laminazione.
1.7 Analisi termodinamica dei cicli Otto, Diesel, Joule.
1.8 Sistemi bifase ed analisi termodinamica del ciclo Rankine.
2
Scambio termico
2.1 Le diverse forme di trasmissione del
calore.
2.2 Conduzione termica. Postulato ed equazione di Fourier,
conduzione in regime stazionario, resistenze termiche.
2.3 Convezione
forzata in condotti e all'esterno di superfici. Coefficiente di
scambio termico convettivo, perdite di carico e potenza di pompaggio.
2.4
Gli scambiatori di calore.