Codice identificativo insegnamento: 085630
Programma
sintetico:
1. Ruolo delle ICT (Information and
Communication Technology) nelle imprese
2. Introduzione ai Sistemi
Informativi: struttura dell’azienda, definizione, posizionamento e
scomposizione del sistema informativo.
3. Sistemi di gestione dei dati.
Architettura, proprietà, funzionalità e classi di utenza di un DBMS.
4.
Progettazione concettuale e logica delle basi di dati. Il modello
relazionale: definizione di relazione, chiavi e vincoli. Il modello Entità
Relazione: elementi del modello e caratteristiche degli schemi dei dati.
Modello logico e traduzione di schemi concettuali in schemi logici.
5.
Algebra relazionale e interrogazione di basi di dati. SQL. (opzionale)
6.
Realizzazione di applicazioni di basi di dati attraverso prodotti di
mercato (es. Microsoft Access, MySQL o equivalenti).
7. Sistemi per
l’elaborazione dei dati a supporto delle decisioni. Data Warehouse:
architettura e caratteristiche dei sistemi OLAP. Data mining: definizione e
tecniche principali.
8. Architetture dei Sistemi Informativi,
architetture di elaborazione, sistemi centralizzati e distribuiti,
evoluzione delle architetture e cenni alle architetture cloud.
9. Reti
di comunicazione LAN/MAN/WAN e topologia delle reti LAN. Dispositivi di
interconnessioni di reti (router, switch, bridge).
10. Reti di
calcolatori. Principi di interconnessione delle reti e principali
protocolli di comunicazione con particolare riferimento alla rete Internet
e al suo ruolo nei sistemi informativi aziendali.
11. Problematiche di
sicurezza: la sicurezza in azienda, requisiti di un sistema sicuro,
tecniche di crittografia, controllo degli accessi, firewall e IDS.
12.
Ciclo di vita nella progettazione e implementazione di un Sistema
Informativo in azienda. Fasi del processo, metodologie, attori coinvolti,
costi e benefici.
13. Analisi e modellazione dei processi di business
attraverso BPMN.
14. Introduzione ai principali Enterprise System (ERP,
CRM, SCM) presenti in azienda. Caratteristiche funzionali, principali
soluzioni di mercato ed aspetti di implementazione in azienda.
15.
Approfondimenti su specifiche tecnologie o argomenti di supporto alle
scelte ICT nelle aziende.