Il sito prezzipazzi.com, molto pubblicizzato negli ultimi giorni, sembra offrire prodotti eccellenti marchiati Apple, Samsung, e altre grandi marche a prezzi stracciati invitando tutti a partecipare alle loro aste "gratuite" con pubblicità sisseminata in tutto il web e in particolare su Facebook.
Il meccanismo si basa su aste centesimali, ovvero si fanno delle puntate rilanciando sempre il prezzo di 0,01€ finchè, trascorsi 20 o 120 secondi senza che altri utenti facciano la loro puntata, ci aggiudicheremo l'articolo al prezzo finale.
Il prezzo finale solitamente è molto basso poichè fare le puntare ha un costo, sia nella versione attuale del sito che in quella precedente sebbene adesso pubblicizzino le aste come gratuite.
Nella versione precedente del sito si acquistavano pacchetti ad esempio di 30 puntate a 15€, cioè si pagava 0,50€ per ogni puntata effettuata:
Quali sono le probabilità di vincita?
Se l'asta si è chiusa a 31,51€ ci sono state ben 3151 puntate centesimali
e quindi le nontre probabilità di vittoria spendendo 60€ e facendo 120 puntate sarebbero
( 120 / 3151 ) = 3,8% cioè bassissime!
Quali sono i guadagni che ha prezzipazzi nel vendere ad un prezzo così basso?
I guadagni principali sono nella vendita dei pacchetti di puntate, infatti gli utenti per effettuare complessivamente 3151 puntate hanno pagato al sito ben ( 3151 x 0,5 ) = 1575,50€! In più si hanno i piccoli guadagni dovuti al valore finale dell'oggetto all'asta.
Le aste attuali che si svolgono dal 7 Aprile 2014 sono invece pubblicizzate come gratuite, cioè sono stati eliminati i pacchetti di puntate acquistabili; questo non vuol dire però che le puntate sono gratuite come vorrebbero farci credere loro ma vi sono diversi metodi per guadagnare puntate per partecipare alle aste:
Non è finita qui: una volta ottenuto un buon numero di puntate per poter partecipare alle aste degli oggetti dobbiamo prima sbloccarle, perchè sono riservate, partecipando ad altre ASTE che ci consentono uno sblocco per 7 giorni in cui saremo spinti per non perdere l'occasione a puntare e sprecare i nostri soldi senza ragionare.
Detto questo, volevo semplicemente mettervi in guardia sui meccanismi usati da questo sito che a parer mio tenta solo di confondere le persone puntando sulla formula "gratis" e "prezzi stracciati" ma si tratta di un vero e proprio gioco d'azzardo in cui c'è bisogno di studiare statisticamente le proprie probabilità che comunque non saranno mai favorevoli per noi ma sempre per "il banco". Il metodo usato da questo sito mi ha spinto a scrivere questo articolo e a girare il video che trovate più in basso perchè volevo far chiarezza li dove loro tentano di occultare tutto; ho tentato più volte di scrivere sulla loro pagina Facebook vedendomi cancellati i commenti e addirittura bloccato. Inoltre non approvo i loro metodi di pubblicità poichè non lasciano trasparire ciò che gli utenti del sito pensano davvero di loro:
Detto questo lascio a voi le conclusioni, tentete pure la fortuna se vi fa piacere ma vi consiglio di elaborare una tattica e di non puntare senza le idee ben chiare. Vi lascio al breve video in cui riassumo i concetti e gli esempi.